RIAPERTO!
Avviso di selezione n. ICMATE/07/2024/PD – Padova
Scadenza 09/08/2024
ICMATE bandisce un Assegno di Ricerca della durata di 12 mesi presso la propria sede di Padova, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Stefano Boldrini.
L’attività rientrerà nel progetto PRIN 2022 “THERMOSPIN – Modelling and process engineering of Heusler alloys for thermoelectric waste heat harvesting and spintronic applications”. L’attività di ricerca riguarderà la tematica: “Sinterizzazione ultrarapida e caratterizzazione funzionale elettrica e termica ad alta temperatura di leghe half-Heusler per applicazioni termoelettriche e nel campo della spintronica”. Sarà preferita almeno una delle seguenti competenze: conoscenze nell’ambito dello sviluppo di materiali metallici e/o ceramici e della loro caratterizzazione.
Per partecipare alla selezione è richiesta la laurea specialistica/magistrale in Scienze Chimiche, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica, Ingegneria Energetica, Fisica.
REOPENED!
RESEARCH GRANT ICMATE/07/2024/PD – Padua
Expires 09/08/2024
ICMATE announces a Research Grant lasting 12 months at its headquarters in Padua, under the scientific responsibility of Dr. Stefano Boldrini.
The activity will fall within the PRIN 2022 project “THERMOSPIN – Modeling and process engineering of Heusler alloys for thermoelectric waste heat harvesting and spintronic applications”. The research activity will concern the topic: “Ultra-rapid sintering and functional characterization high-temperature electrical and thermal properties of half-Heusler alloys for thermoelectric applications and in the field of spintronics”. At least one will be preferred of the following skills: knowledge in the development of metallic and/or ceramic materials and their characterization.
To participate in the selection, a specialist/master’s degree in Chemical Sciences, Sciences and Technologies of Industrial Chemistry, Science and Materials Engineering, Chemical Engineering, Energy Engineering, Physics.