FOOD4LIFE

Ricerca e innovazione per alimenti funzionali e packaging sostenibile

Food For Life RIBENEST

Il CNR-ICMATE partecipa al progetto FOOD for LIFE, finanziato dal bando PR Veneto FESR 2021-2027 – Azione 1.1.1 – Ambito Agrifood, dedicato allo sviluppo di alimenti funzionali ad alto valore nutrizionale e di soluzioni sostenibili per il packaging e la conservazione. Il progetto è coordinato dalla Rete Innovativa Regionale RIBES e coinvolge 8 aziende e 4 organismi di ricerca, tra cui le tre università venete.

Il contributo di CNR-ICMATE

All’interno di un ampio e interdisciplinare partenariato, l’Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l’Energia (ICMATE) del CNR apporta competenze avanzate nella caratterizzazione degli alimenti. In particolare, il contributo di ICMATE è strategico nelle attività del WP2, dedicato alla caratterizzazione di farine e isolati proteici di girasole allo scopo di identificare gli attori principali responsabili delle proprietà antiinfiammatorie e antiossidanti.

Le attività si concentrano sulla caratterizzazione degli alimenti ottenuti dai partner di progetto. In particolare, attraverso indagini cromatografiche interfacciate alla spettrometria di massa, si cerca di identificare le specie chimiche a cui attribuire i benefici antiinfiammatori e antiossidanti propri degli alimenti funzionali sviluppati.

Il progetto FOOD for LIFE rappresenta per CNR-ICMATE un’importante occasione per applicare le proprie competenze scientifiche allo sviluppo di soluzioni concrete per l’industria agroalimentare, rafforzando il dialogo tra ricerca pubblica e tessuto produttivo e contribuendo alla valorizzazione della filiera alimentare in ottica sostenibile e innovativa