SINERGHY
Sistemi Energetici Sostenibili e Innovativi per le Rinnovabili e l’Idrogeno Verde
Il progetto SINERGHY, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il PR Veneto FESR 2021–2027 – Azione 1.1.1, è coordinato dalla Rete Innovativa Regionale “Veneto Clima ed Energia”. L’iniziativa si inserisce nelle strategie “Smart Manufacturing” e “Smart Living & Energy”, con l’obiettivo di sviluppare un sistema energetico integrato, innovativo e sostenibile, capace di combinare fonti rinnovabili, idrogeno verde, accumulo energetico e tecnologie digitali
Obiettivi principali
- Sviluppare tecnologie avanzate per la produzione, gestione e accumulo di energia rinnovabile.
- Migliorare efficienza e sostenibilità ambientale attraverso soluzioni modulari e scalabili.
- Promuovere l’indipendenza dalle fonti fossili e la sicurezza energetica.
Approccio e impatto
Il progetto adotta un approccio partecipativo che coinvolge aziende del consorzio e stakeholder esterni, puntando su ricerca industriale, sperimentazione sul campo e coinvolgimento attivo degli utenti (citizen science).
Grazie a SINERGHY, il CNR ICMATE contribuisce allo sviluppo di soluzioni energetiche avanzate e replicabili, fondamentali per la transizione verso un’economia decarbonizzata e resiliente.
Il CNR ICMATE, in collaborazione con il CNR ISAC, è responsabile delle attività del Work Package 5 legate allo sviluppo di:
- Pompe di calore (PC) multi-sorgente integrate con sonde geotermiche innovative e sistemi di stoccaggio termico-frigorifero;
- Gestione intelligente dei flussi energetici tramite algoritmi di intelligenza artificiale;
- Monitoraggio sperimentale e validazione energetico-ambientale delle soluzioni tramite analisi del ciclo di vita (LCA), test su Living Lab e raccolta dati in campo;
- Integrazione delle tecnologie con impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo elettrochimico di nuova generazione.
Contatti: simone.battiston@cnr.it