Avviso di selezione n. ICMATE/23/2024/PD
Scadenza 18/12/2024
ICMATE bandisce un Assegno di Ricerca della durata di 12 mesi totali presso la propria sede di Padova, sotto la responsabilità scientifica dela Dr.ssa Marta Maria Natile.
L’attività rientrerà nei progettio “ PRIN 2022 (Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale), 2022PNR4ET – Laser Ablation and plasmonic Nanostructure Coupling to Improve elemental Analysis (LANCIA) – CUP B53D23013920006″ per nove (9) mesi
e progetto Autofinanziato “Advanced functional surfaces in life and environmental applications (ATENA)” per tre (3) mesi.
L’attività di ricerca riguarderà la tematica: ““Sintesi e caratterizzazione di materiali inorganici nanostrutturati”.
Per partecipare alla selezione è richiesta la laurea specialistica/magistrale in : Scienze chimiche, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, Scienza e Ingegneria dei Materiali e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia.
File allegati:
RESEARCH GRANT ICMATE/23/2024/PD -Padua
Expires 18/12/2024
ICMATE announces a Research Grant lasting 12 months (total) at its secondary unit in Padua, under the scientific responsibility of Dr. Marta Maria Natile.
The activity will fall under the projectso “ PRIN 2022 (Research Project of Significant National Interest), 2022PNR4ET – Laser Ablation and plasmonic Nanostructure Coupling to Improve elemental Analysis (LANCIA) – CUP B53D23013920006” for nine (9) months
and Self-funded project “Advanced functional surfaces in life and environmental applications (ATENA)” for three (3) months.
To partecipate in the selection process, candidates are required to hold a Master’s/Master’s degree in: Chemical Sciences, Industrial Chemistry Science and Technology, Materials Science and Engineering and of professional curriculum suitable for conducting research activities.
All qualifications obtained abroad (degree, doctorate and any other titles) must, as a rule, be previously recognised in Italy in accordance with the relevant legislation in force(www.mur.gov.it/it).