Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori LECCE
September 27, 2024
L'ICMATE, in collaborazione con l'ISAC, sarà presente a Lecce il 27 settembre alla Notte dei ricercatori e delle ricercatrici con un contributo dal titolo: Comunicare la ricerca su ambiente, clima e salute attraverso le biografie di “scienziate visionarie".
La complessità della crisi climatica e ambientale mostra l’urgenza di adottare nuovi approcci sia nell’indagine scientifica che nella comunicazione della scienza. Le biografie scientifiche rappresentano uno strumento efficace non solo per evidenziare le pratiche della ricerca scientifica, ma anche per accrescere la consapevolezza dell’importanza di affrontare le sfide attuali con prontezza. Questo contributo illustra il progetto di comunicazione teatrale “Scienziate visionarie”, nato dalla collaborazione tra ricercatrici del CNR, ISAC e ICMATE, e l’Associazione Donne e Scienza. Il progetto si focalizza sulla narrazione di biografie, a teatro e in un libro, approfondendo il percorso scientifico delle protagoniste, dall’identificazione delle domande di ricerca alle metodologie impiegate, fino alla comunicazione delle ricadute socio-ambientali dei risultati ottenuti.
